Skip to content Skip to footer

TAC – Tomografia Assiale Computerizzata

La tomografia assiale computerizzata (TAC) è una tecnologia di imaging medico che combina l’uso di raggi X e l’elaborazione computerizzata per creare immagini trasversali del corpo umano.

La TAC, o Tomografia Assiale Computerizzata, è un esame diagnostico rapido che consente la valutazione ossea, toracica, addominale, cerebrale e cardiologico. In alcune sedi eroghiamo prestazioni Total Body con e senza mezzo di contrasto. Grazie alla tecnologia di ultima generazione impiegata al Centro di medicina (TAC a spirale 8 slice) è possibile scansionare il corpo intero in pochi secondi, con tempi di svolgimento dell’esame minimi. La TAC può essere eseguita anche in presenza di pacemaker o defibrillatori interni. Donne in gravidanza e pazienti con casi particolari, non possono sottoporsi all’esame.

TAC addome
TAC articolazioni temporo-mandibolare
TAC caviglia
TAC dorsale
TAC femore
TAC ginocchio
TAC lombare
TAC piede
TAC rocche e mastoidi
TAC spalle
Tomografia a coerenza ottica OCT
TAC neurologica
Screening Total Body per diagnosi preventive
TAC anca
TAC bacino
TAC cervicale
TAC encefalo/cerebrale
TAC gamba
TAC gomito
TAC mano
TAC polso
TAC seni paranasali
TAC torace
TAC coronarica
TAC oncologica

Perché viene eseguita una TAC?
La TAC viene utilizzata per diagnosticare e valutare una vasta gamma di condizioni mediche. Può essere eseguita per valutare organi interni, come cervello, polmoni, addome, torace o scheletro, per identificare lesioni, tumori, malattie vascolari, fratture o altre patologie.
 
Come mi preparo per una TAC?
La preparazione per una TAC può variare a seconda della parte del corpo da esaminare. In alcuni casi, potrebbe essere necessario digiunare per alcune ore prima dell’esame. È importante seguire le istruzioni specifiche fornite dal medico o dal tecnico radiologo.
 
Cosa succede durante una TAC?
Durante una TAC, verrai posizionato su un tavolo che scorre all’interno di un anello aperto o di un tunnel stretto, a seconda del tipo di TAC. Sarà importante rimanere immobili durante le scansioni per evitare immagini sfocate. Potrebbe essere richiesto l’utilizzo di un mezzo di contrasto per migliorare la visualizzazione di determinate strutture.

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

La newsletter della salute

Prevenzione, cura, sane abitudini, novità: ricevi periodicamente aggiornamenti utili alla tua salute e benessere dal network Centro di medicina.

×